Anche Torino celebra la Giornata Mondiale dell’Infermiere

Second da sinistra, Maria Grazia Grippo e, di seguito, il consigliere Pietro Tuttolomondo

Il 12 maggio è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Infermiere. Torino non ha fatto eccezione e, domenica scorsa, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino ha organizzato un evento di Promozione della Salute e di Promozione delle Professioni Infermieristiche e dell’Orientamento Scolastico verso i Corsi di Laurea in Infermieristica. In piazza Castello sono stati allestiti circa 90 stand dei gruppi professionali delle Aziende Sanitarie o Ospedaliere che hanno sede nella Provincia di Torino, degli studenti dei Corsi di Laurea in Infermieristica o in Infermieristica Pediatrica, delle Società Scientifiche e delle Associazioni professionali o del volontariato di riferimento per gli infermieri del territorio.

Il saluto della Città e del Consiglio Comunale portato da Maria Grazia Grippo

E’ stata l’occasione per svolgere anche attività di prevenzione della salute legata alla rilevazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza e ritmo cardiaco, saturazione periferica, glicemia capillare), la formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e alla disostruzione delle vie aeree sia in ambito dell’adulto sia in ambito pediatrico, oltre ad una ampia varietà di altre attività di formazione, informazione e di educazione ai corretti stili di vita.

In una “Speech area” si sono svolte conferenze stampa, tavole rotonde e presentazioni di libri scritti da infermieri. Non sono mancati i saluti delle autorità cittadine. Per la Città era presente la presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, insieme al consigliere Pietro Tuttolomondo.

F.D’A.